Project Description

Basso salento: il territorio

PRENOTA LA TUA VACANZA

La penisola salentina

PRENOTA

La penisola salentina

La penisola salentina si estende dal Golfo di Taranto al Capo di Santa Maria di Leuca per circa 120 chilometri. La sua superficie include la provincia di Lecce, quasi tutta quella di Brindisi e parte di quella di Taranto.
Il territorio è caratterizzato sia dalla tipica Macchia Mediterranea, con arbusti che non crescono uniformemente ma, appunto, a macchie, sia dalle lunghe distese di ulivi secolari, riconosciuti “patrimonio dell’umanità” dall’Unesco.
Nell’entroterra, lungo le campagne, si possono ammirare i muretti a secco, antiche costruzioni rurali, erette in passato per delimitare la proprietà dei campi, anch’essi patrimonio dell’umanità.
Tra le altre costruzioni rurali salentine ci sono, poi, i trulli e le pajare (chiamati anche caseddhri o furneddhri). Sono realizzati con la stessa tecnica dei muretti a secco, presentano forma tronco-conica o piramidale e dimensioni ridotte, lo spazio necessario per accogliere il contadino durante i pernottamenti in campagna nei periodi di raccolta o in estate, durante le pause nelle ore più calde.
Oggi, i trulli, anche se non sono più utilizzati come una volta, rappresentano una comoda rimessa per gli attrezzi dei contadini e, soprattutto, delle vere e proprie opere d’arte visibili a tutti, nelle campagne del Salento.

“If you want to relax, watch the clouds pass by if you’re laying on the grass, or sit in front of the creek; just doing nothing and having those still moments is what really rejuvenates the body…”.

MARIA ROSSI • VENEZIA
0%
RELAX

Concediti una pausa dal caos e dalla frenesia di tutti i giorni

immergiti in una vacanza all’insegna del relax e del silenzio, dove solo i suoni del vento e della natura sono ammessi

PRENOTA SUBITO